Accessibility Tools

27.10.2025 TRE LABORATORI ARPAM AL FESTIVAL DELLA SCIENZA FERMHAMENTE

Interesse per i laboratori proposti da ARPAM in occasione della IX edizione di “FermHaMente – Festival della Scienza”, svoltasi a Fermo dal 16 al 19 ottobre 2025.
Presso il Buc Machinery del Comune di Fermo, l’Agenzia ha presentato tre laboratori tematici nell’ambito dell’iniziativa “Mission Possible: salviamo l’ambiente”, offrendo ai visitatori – studenti, famiglie e appassionati di scienza – un viaggio interattivo nella conoscenza scientifica e tecnologica.

Impegnata per mandato istituzionale nella tutela dell’ambiente, ARPAM svolge quotidianamente molteplici attività di monitoraggio e analisi, impegnandosi anche con l’utilizzo di tecnologie avanzate per  migliorare la tempestività degli interventi, ottimizzare l’elaborazione dei dati e valutare in modo più approfondito gli effetti degli inquinanti sulle diverse matrici ambientali.

La partecipazione al Festival si inserisce nel percorso di divulgazione scientifica e sensibilizzazione ambientale che l’Agenzia promuove per avvicinare i cittadini – in particolare i più giovani – alla cultura della sostenibilità e alla comprensione del legame tra le scelte quotidiane e la salvaguardia dell’equilibrio naturale.

 Fermhamente 01  Fermhamente 02

I temi dei tre laboratori ARPAM hanno esplorato alcuni dei fronti più innovativi della ricerca ambientale:

  • I droni: strumenti di monitoraggio dall’alto che, grazie alle tecnologie di osservazione remota, raccolgono dati preziosi per la tutela del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali;
  • I pollini: sentinelle invisibili che raccontano la storia del clima e della qualità dell’aria, contribuendo a comprendere le dinamiche della biodiversità e le trasformazioni ambientali;
  • Specie aliene – con un focus sull’Ostreopsis cf. ovata: organismi marini che, introducendosi nei nostri ecosistemi, mettono alla prova la resilienza ambientale e la capacità di adattamento della natura.

Attraverso queste attività, ARPAM rafforza il proprio impegno nel coniugare la protezione dell’ambiente con attività di educazione ambientale e partecipazione sociale, al fine di rendere la scienza più accessibile e condivisa.

In un’epoca segnata da sfide ambientali globali, ARPAM ha rinnovato con la partecipazione a “FermHaMente 2025” il proprio ruolo di ponte tra scienza e società, contribuendo a diffondere consapevolezza e conoscenza sul vasto panorama della tutela ambientale.

 


 

 

 

  • Ultimo aggiornamento il .
  • Visite: 75