17.10.2025 INQUINAMENTO ED EMERGENZE: UN CICLO DI INCONTRI AD ANCONA
Nell’ambito di una Convenzione tra MASE ed ISPRA, è stato avviato un progetto di approfondimento sulle sinergie operative discendenti dal “Piano antinquinamento MiTE” e le pianificazioni nazionali e locali, che affrontano le modalità di risposta, in mare e sulla costa, in caso di inquinamenti accidentali causati da sversamenti di prodotti petroliferi e sostanze chimiche pericolose e nocive (HNS).
E’ proprio l’aggiornamento dei Piani nazionali del 2022, che ha posto le basi per rafforzare i rapporti tra le diverse Istituzioni coinvolte, prevedendo opportunamente anche attività di formazione e preparazione del personale coinvolto.
ARPA MARCHE partecipa a questo riguardo al ciclo di incontri, della durata di tre giornate, che hanno come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza del ruolo nelle Autorità locali (Guardia Costiera, Prefettura, Protezione Civile Regionale, Vigili del Fuoco, ARPA) nella gestione della risposta a un’emergenza di Livello 2.
Ciò al fine di innescare una collaborazione integrata mare-costa tra gli attori in campo e nei tavoli decisionali, secondo quanto definito nei Piani Operativo Locali (POL) e nei Piani di gerarchia superiore.
Quando: dal 21/10/2025 al 23/10/2025
Dove: Ancona, sala Marconi ADSP MAC
Leggi il programma
Link alla pagina dell'evento sul sito ISPRA
- Ultimo aggiornamento il .
- Visite: 30