Accessibility Tools

05.09.2025 OSTREOPSIS CF. OVATA: TORNA L'EMERGENZA NELLE ACQUE MARCHIGIANE

 HEADER OSTREOPSIS

I più recenti campionamenti effettuati dall’ARPAM nelle giornate del 3 e 4 settembre 2025 evidenziano un nuovo incremento delle concentrazioni dell’alga tossica Ostreopsis cf. ovata in alcuni tratti della costa marchigiana:

  • FASE DI EMERGENZA:
    Sirolo – Spiaggia Urbani (03/09/25): 448.000 cell/L,
    Numana alta (03/09/25): 672.000 cell/L
    Porto Recanati – Fiumarella (03/09/25): 368.400 cell/L
    Ancona – Passetto (04/09/25): 836.800 cell/L
    Ancona – Pietralacroce (04/09/25): 72.000 cell/L

  • FASE DI ROUTINE:
    Portonovo (04/09/25): 1.640 cell/L

Dopo il calo registrato nell’ultima settimana di agosto, i dati di inizio settembre segnalano una ripresa della proliferazione algale, con valori nuovamente in fase di emergenza in più località (Passetto, Pietralacroce, Numana, Sirolo e Porto Recanati).

L’esposizione a Ostreopsis cf. ovata, come già segnalato, può determinare sintomi a carico delle vie respiratorie (tosse, mal di gola, riniti, difficoltà respiratorie), nonché disturbi oculari e cutanei in caso di contatto diretto con l’acqua.

 Guarda il video: Ostreopsis cf. ovata al microscopio 20x

Ostreopsis Passetto 12 8 25

 


  • Ultimo aggiornamento il .
  • Visite: 1235