14.06.2019 PROLIFERAZIONE DI MEDUSE "QUADRIFOGLIO" LUNGO IL LITORALE MARCHIGIANO
14.06.2019 - E' la specie AURELIA AURITA, non particolarmente urticante per l'uomo, la protagonista del vero e proprio “bloom” di meduse che si trovano in questi giorni numerosissime nelle acque basse o spiaggiate sulla battigia del litorale marchigiano.
Il fenomeno della presenza di questo organismo, chiamato comunemente "medusa quadrifoglio” per la presenza di una struttura ispessita e colorata a forma di quadrifoglio nella parte centrale del suo corpo trasparente, è già noto ai bagnanti marchigiani perché rilevato anche negli anni scorsi, e si ripresenta con una certa periodicità nel periodo di fine maggio / inizio giugno. La specie non risulta particolarmente urticante e non presenta di norma alcun pericolo per i bagnanti.
Non è ancora chiara la correlazione fra la presenza di questi esemplari ed i fattori ambientali che nell’Adriatico Centrale potrebbero causare la loro abnorme proliferazione e conseguente migrazione verso riva: alcuni ricercatori ipotizzano il rialzo termico delle acque, altri invece pensano ad una causa più legata allo squilibrio dell’ecosistema e precisamente alla carenza di predatori, specie quando le meduse sono ancora nella fase larvale.
- Ultimo aggiornamento il .
- Visite: 2091