Accessibility Tools

Pubblicazioni

 

HEADER REPORT PUBBLICAZIONI

Photo Credits: "House of the Temple library", by J B, CC BY 2.0, cropped, via Wikimedia Commons


SFOGLIA PER AREA TEMATICA:

 
 

 

 

 

 

 


 

REPORT REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ANNO 2023 REPORT REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ANNO 2022 REPORT REGIONALE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA 2015-2021

 

 

 

 

   FIUMI
     
RELAZIONE SULLA QUALITA' DEI CORPI IDRICI FLUVIALI
TRIENNIO 2021-2023

REPORT
-
CARTOGRAFIA
BACINI: Conca, Tavollo, Foglia, Arzilla, MetauroCesano, Misa, Esino, Musone, Potenza, ChientiTevere, Tenna, Ete Vivo, Aso, Menocchia, TesinoAlbula, Tronto, Bacini Costieri Minori
RELAZIONE SULLA QUALITA' DEI CORPI IDRICI FLUVIALI
TRIENNIO 2018-2020

REPORT
-
CARTOGRAFIA
BACINI: Conca, Tavollo, Foglia, Arzilla, MetauroCesano, Misa, Esino, Musone, Potenza, ChientiTevere, Tenna, Ete Vivo, Aso, Menocchia, TesinoAlbula, Tronto, Bacini Costieri Minori
RELAZIONE  SULLA QUALITA' DEI CORPI IDRICI FLUVIALI
TRIENNIO 2015-2017

REPORT
-CARTOGRAFIA-INDICATORI BIOLOGICI

BACINI: Conca, Tavollo, Foglia, Arzilla, MetauroCesano, Misa, Esino, Musone, Potenza, ChientiTevere, Tenna, Ete Vivo, Aso, Menocchia, TesinoAlbula, Tronto, Bacini Costieri Minori
     
LAGHI
     
REPORT LAGHI 2021 23 COPERTINA
RELAZIONE SULLA QUALITA' DEI CORPI IDRICI LACUSTRI
TRIENNIO 2021-2023

RELAZIONE SULLA QUALITA' DEI CORPI IDRICI LACUSTRI
TRIENNIO 2018-2020
 RELAZIONE SULLA QUALITA' DEI CORPI IDRICI LACUSTRI
TRIENNIO 2015-2017
     

 


 

 

STATO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI
TRIENNIO 2015-2017
STATO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI
TRIENNIO 2013-2015
STATO DEI CORPI IDRICI SOTTERRANEI
ANNO 2010-2012

 


 

 

   
RELAZIONE SULLA QUALITÀ DEI
CORPI IDRICI
MARINO COSTIERI
TRIENNIO 2018-2020
  RELAZIONE SULLA QUALITÀ DEI
CORPI IDRICI
MARINO COSTIERI
TRIENNIO 2015-2017
  RELAZIONE SULLA QUALITÀ DEI
CORPI IDRICI
MARINO COSTIERI
TRIENNIO 2013-2015
 
       
       
    RELAZIONE SUL
MONITORAGGIO DI SORVEGLIANZA ALGALE 2024
   

 


 

 

   
QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE
STAGIONE 2024
QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE
STAGIONE 2023
QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE
STAGIONE 2022

 


 

 

 

RAPPORTO RIFIUTI URBANI 2023 RAPPORTO RIFIUTI URBANI 2022
RAPPORTO RIFIUTI URBANI 2021

 


 

 

MARCHE AMBIENTE 2021 - IN UN UNICO RAPPORTO LO STATO AMBIENTALE DELLA REGIONE

 
PROGETTO I.SO.L.A.
LA QUALITÀ AMBIENTALE DEI 33 COMUNI MARCHIGIANI CON PIÙ DI 10.000 ABITANTI

 

  PLAYLIST VIDEO: I FIUMI MARCHIGIANI: BELLEZZA E PROTEZIONE DI UN PATRIMONIO POCO CONOSCIUTO
Partendo dalle attività che l’Agenzia svolge nell’ambito del monitoraggio della qualità dei fiumi marchigiani e dell'educazione ambientale, sono stati realizzati video tematici che descrivono le bellezze naturalistiche dei nostri ambienti fluviali e le attività che quotidianamente i tecnici ARPAM conducono per monitorare e quindi tutelare la qualità di tali ambienti. Si tratta di video, pubblicati periodicamente sul canale YOUTUBE dell’Agenzia, che affrontano in modo semplificato tematiche quali la complessità dell’ecosistema fluviale, le comunità viventi che lo abitano e il monitoraggio ambientale come strumento di tutela dei fiumi. 

 LABORATORIO MULTISITO

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI NEL 2024 
PROGETTO SARI - RICERCA DEL VIRUS SARS-COV-2 NEI REFLUI URBANI DELLA REGIONE MARCHE. AGGIORNAMENTO 2023-2024
PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI NEL 2023 
PROGETTO  SARI - RICERCA DEL VIRUS SARS-COV-2 NEI REFLUI URBANI DELLA REGIONE MARCHE. ANNI 2021-2023